Laboratorio di Educazione Erotica
L'educazione tende a creare delle identificazioni fisse, cioè delle identità in cui ci riconosciamo, ma che non necessariamente abbiamo scelto e rispecchiano profondamente chi vogliamo essere. Certe volte possono diventare vestiti che limitano o compromettono il nostro benessere psicologico.
Laboratorio di Educazione Erotica
Perché un laboratorio di educazione erotica?
L'educazione tende a creare delle identificazioni fisse, cioè delle identità in cui ci riconosciamo, ma che non necessariamente abbiamo scelto e rispecchiano profondamente chi vogliamo essere. Certe volte possono diventare vestiti che limitano o compromettono il nostro benessere psicologico.
Ad esempio: non si mangia con la bocca piena, non si pomicia per strada, le donne hanno meno voglia di fare sesso, dire di no quando il/la mio/a partner vuole fare sesso è sbagliato, gli uomini devono essere forti, ecc
L'educazione erotica ha l'obiettivo di destrutturare le identificazioni fisse per creare uno spazio di maggiore libertà che favorisca e nutra l'emergere di nuove identificazioni più flessibili e funzionali alla crescita e al benessere delle persone e delle coppie.
Verrà data anche un’attenzione particolare all’aggressività sessuale, la capacità di andare nel mondo per prendere ciò di cui si ha bisogno.
E, di conseguenza, alla possibilità di dire NO quando un’esperienza non risulta buona per la persona che la sperimenta in quel dato momento.
Un riconoscimento dei propri confini e di quelli dell’altro per poter vivere uno scambio e un contatto pieno e buono basato su un reale CONSENSO.